pngegg 3 1

Il fico d’India è una pianta nativa del Messico

L’ importanza di questa pianta per i messicani è tale da incarnare il simbolo del Paese, tanto che appare persino nella bandiera della Repubblica Messicana. L’opuntia è diffusa, attualmente, in tutta l’America, in Africa, in Asia, in Australia e nel Mediterraneo (in particolare in Sicilia).

fichi d india

Sapore di Sicilia

Il fico d’India (nome scientifico Opuntia Ficus Indica), una pianta che possiede ottimi valori nutrizionali.
I frutti multicolore del fico d’India sono tra i più belli che la natura offra. Arancione, magenta, verde, bianco, giallo, rosso: la polpa può prendere tantissime invitanti sfumature, ognuna indicativa di una maggiore o minore concentrazione di alcune sostanze. Ma in linea di massima possiamo affermare che tutti questi frutti sono ricchi di vitamine, in particolare C. Inoltre, sono noti per l’alto contenuto minerale, soprattutto calcio e fosforo. Il fico d’India permette di fare una scorpacciata di antiossidanti, ed è inoltre un ottimo frutto depurativo. Altre particolarità di questo frutto, nota alla tradizione popolare, è che può rivelarsi astringente se consumato in grandi quantità.

I FICHI D' INDIA

pngegg 3 1

Fichi d’ India

  • Primo fiore (gialli, bianchi, rossi sanguinello)
  • Bastardoni (varietà più pregiata, frutto della seconda fioritura)

Periodo

45dd4 calendar

da FINE AGOSTO A FINE OTTOBRE

maggiori dettagli

Quantità

Fichi dIndia 1

il prodotto è diviso in calibri in base al diametro, solitamente dal cal. 12 al cal. 20.

Raccolta

raccolta fichi d india

Avviene da parte di operai divisi in squadre, muniti di scale alte, direttamente sulle piantagioni, a mano, con protezioni consistenti in tute cerate e guanti spessi, col solo utilizzo di coltellini affilati che consentono di lasciare attaccata al frutto una piccola parte di “pala” che ne salvaguarda la freschezza e l’integrità durante tutto il processo di lavorazione e imballaggio.

Lavorazione

lavorazione fichi d india

il prodotto viene raccolto e riposto in ceste di plastica, per poi essere trasportato nei magazzini di lavorazione, in particolare viene “spazzolato” in appositi macchinari, al fine di eliminare gran parte delle spine superficiali e successivamente assemblato in vaschette di plastica in base al peso, alla dimensione e alla tipologia. O in casse di cartone rivestite da alveoli blu. I colli vengono impilati a formare pedane di diverse dimensioni.

Spedizione e consegna

camion trasporti

Viene effettuata tramite camion frigoriferi che compiono viaggi da 2 a 5 giorni in base alla destinazione italiana o estera.